Agevolazioni "Prima Casa" per residenti esteri

Io sono andato nella filiale Intesa della mia città e mi hanno stampato un documento “Clienti esteri”:
Tale documento cita: “É possibile, per un cittadino svizzero, formulare richiesta di mutu in deroga per un limite massimo del 40/50% della compravendita”
Segue l’elenco dei documenti da presentare, incluse le ultime 6 buste paghe (!), ultimo certificato dei salari e contratto di lavoro, piú le ultime 2 dichiarazioni dei redditi.
Si vede proprio che si fidano ciecamente…
Comunque, anche se io sono italiano registrato AIRE, mi hanno garantito che è possibile.
Appena avró il tempo, prenderó appuntamento per parlare con la persona che se ne occupa direttamente.

3 Likes

Salve a tutti,

Grazie @Conc74 per la tua esperienza. Mi appresto anch’io da AIRE svizzero a richiedere un mutuo per un immobile in Italia. Ci sono novità? A guardare online, sembra che Intesa sia l’unica banca ad offrire questo servizio.
Se però è vero che concedono un massimo del 40%/50% del valore dell’immobile, mi sa che dovrò riconsiderare molte cose…

Grazie a chiunque abbia nuove informazioni.

Ciao - non ho novita’ concrete purtroppo perche’ l’acquisto non e’ andato in porto, le banche sono in ogni case poco interessate (non so se e’ per via della particolare situazione estera o generalmente perche’ in Italia per ottenere qualsiasi cosa devi inseguire e tartassare le persone :smiley: )

Ho tuttavia qualche info aggiuntiva, seppur non confermate nero su bianco:
abbiamo contattato un broker (italiano) specializzato in clienti esteri, giusto per capire come approcciano loro la situazione.
Generalmente si occupano di immobili di fascia medio-alta (case/ville singole) e gia’ abitabili, clienti extra-UE e.g. USA, ed a voce hanno proposto un mutuo con banca francese (non nominata) denominato in udite-udite CHF, questa penso fosse una proposta per “convenienza del cliente” e non oso immaginare il fine print, ma hanno anche mutui EUR ovviamente.
Non ricordo i tassi, ma erano un pelino piu’ alti delle banche attuali in Italia e Francia, quindi ovviamente c’e’ un risk premium da pagare, in aggiunta alle commissioni del broker.

:warning: Altra informazione molto interessante e che vorrei verificare, e’ che l’agevolazione “prima casa” e’ invero esistente per cittadini residenti all’estero, ma dal 2023 e’ stata limitata esclusivamente per l’acquisto nel comune di nascita e/o di previa residenza.

P.S.: @MattG e @Conc74 fateci sapere com’e’ andata! :slight_smile:

1 Like